Il cuore pulsante delle Alpi Marittime
Valle Gesso
Il nome deriva dalla sua vicinanza al mare, soprattutto dalla Costa Azzurra: dalla cima dell’Argentera a Nizza ci sono meno di 50km.
Ma non fatevi ingannare!
Qui sono presenti 24 vette che superano i 3000 metri di altezza, tra cui, la più alta, la Serra dell’Argentera, con i 3297 metri della Cima Sud.
In Valle Gesso potete trovare il ghiacciaio più meridionale delle Alpi, il Clapier (3.045 m s.l.m.). e circa 300 laghi di origine glaciale, dal colore blu intenso che si possono trovare a oltre 2000 m.
Visitare la Valle Gesso è un po’ come vivere in una fiaba. Come in tutte le storie, anche qui esiste un re.
Non a caso, era la vallata preferita dal Re Vittorio Emanuele II, molto amante della caccia ma soprattutto delle montagne che si possono trovare qui.
Il suo passaggio ha lasciato innumerevoli testimonianze come la Casa Reale di Caccia dei Savoia, oggi trasformato nel bellissimo Rifugio Valasco, oppure le Terme di Valdieri dove si trova una sorgente di acqua solfurea da innumerevoli proprietà.
Un intreccio di mulattiere costruite dal re per raggiungere più facilmente i luoghi da lui amati permette ora a tutti gli escursionisti di entrare nella natura più selvaggia, quella dell’alta montagna.
Il fiume, il bosco, i pendii più ripidi e più dolci ti accompagneranno per tutto il percorso.
336 km² di pura natura incontaminata, che si estendono a partire da 645 m, fino ad arrivare a 3297 m s.l.m.
Il suo carattere selvaggio ha fatto sì che fosse la prima valle in cui è tornato il lupo.
Talvolta, soprattutto sulla neve, si possono scorgere delle curiose impronte di zampe, l’una dietro l’altra, che d’un tratto si diramano in molteplici tracce, per ingannare il “nemico”. Non è difficile inoltre incontrare molti animali selvatici: lo Stambecco, il Camoscio, il Gipeto.
Aspre e selvagge, quelle della Valle Gesso, hanno il sapore e l’aspetto delle “vere montagne”, perfette per ogni stagione. Dall’arrampicata sull’imponente Corno stella, parete di 900 m di puro gneiss, dal trekking tra gli antichi ghiacciai e i bellissimi laghi alpini, dall’alpinismo classico per le innumerevoli creste affilate. Le montagne della Valle Gesso vi conquisteranno!