Date

05 - 06 Giu 2021

Time

9:00 am - 4:30 pm

Cost

Valle Gesso On Focus

5 e 6 Giugno
Un evento sul territorio, in grado di includere in modo diretto le comunità e dare inizio a un programma di cooperazione tra gli abitanti dei diversi paesi della stessa vallata.
Un progetto ideato da Alice Pellegrino, laureanda in Antropologia alpina all’Università della Valle d’Aosta e Greta Ciccone, Presidentessa di Visit Valle Gesso, Associazione Culturale e Naturalistica, che coinvolge i comuni di Entraque e Valdieri in Valle Gesso (CN).

Camminando insieme lungo i sentieri e attraverso focus group itineranti, i partecipanti potranno confrontarsi su tematiche legate alla vita e al lavoro in montagna, turismo sostenibile e alla cooperazione, in particolare quella giovanile e ragionare sul futuro della Valle.

Al progetto collaborano il Comune di Entraque l’Ente di gestione Aree Protette Alpi Marittime, la Cooperativa Montagne del Mare, il gruppo di ricerca-azione Montagne in Movimento, il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali e il Centro Universitario GREEN dell’Università della Valle d’Aosta.

“Valle Gesso on focus” partecipa all’iniziativa “Spazzamondo,Cittadini attivi per l’Ambiente”, promossa dalla Fondazione CRC in collaborazione con il Coordinamento Provinciale della Protezione Civile Cuneo, Anci Piemonte, Uncem e Cooperativa Erica.

PROGRAMMA
Sabato 5 Giugno

ORE 9.00 – Ritrovo presso Piazza Giustizia e Libertà, Entraque (CN) per il benvenuto e presentazione del progetto.

ORE 10.00 – Breve escursione per la pulizia del tratto Sartaria-Trinità, facente parte del bando della Fondazione CRC “Spazzamondo, Cittadini attivi per l’Ambiente”.
Pranzo, su prenotazione, con bio picnic convenzionato con la Locanda del Sorriso, Trinità. Chiediamo inoltre, gentilmente, di indicare con anticipo eventuali allergie ed intolleranze.
Conclusione del percorso ad anello attraversando parte dei sentieri CiClimatici, con la possibilità di osservare opere di Land Art, volte a sensibilizzare le problematiche legate ai rischi a cui Flora e Fauna sono sottoposti.

ORE 16.30 – Visita guidata alla mostra “Ultimi ghiacci: cambiamenti climatici nelle Alpi del Mediterraneo”, realizzata nell’ambito del progetto europeo ALCOTRA CClimaTT.

ORE 17.30 – Ritorno in paese attraversando parte dei sentieri CiClimatici, con la possibilità di osservare opere di Land Art volte a sensibilizzare la tematica riguardante il riscaldamento globale.

Per chi interessato (su prenotazione) possibilità di cenare e pernottare presso la Casa Alpina, Frazione Sant’Anna, Valdieri.

Domenica 6 Giugno

ORE 9.00 – Ritrovo presso la Casa Alpina, frazione Sant’Anna, Valdieri.

ORE 10.00 – Partenza per l’escursione “Lu Viol di Tait”, la via dei tetti, accompagnati dal Gruppo Guide Valle Gesso e Soccorso Alpino, con breve spiegazione relativa al percorso.
Completamento della mattinata con la visita all’Ecomuseo della segale a frazione Sant’Anna, Valdieri.
Pranzo (su prenotazione) convenzionato con Balma Meris, Locanda Alpina, frazione Sant’Anna, Valdieri. Chiediamo inoltre, gentilmente, di indicare con anticipo eventuali allergie ed intolleranze.
Nel pomeriggio, momenti di riflessioni conclusive focalizzate sulle tematiche trattate nel corso del weekend.

ORE 16,30 – Fine prevista per le ore 16.

INFO: per maggiori informazioni e per iscriversi all’evento, contattare Greta Ciccone (+39 3882527732) Alice Pellegrino (+39 3493369735).
Si ricorda che per poter usufruire di eventuali pasti e pernottamento convenzionati è necessario prenotare entro Martedì 1 Giugno.

A Causa dell’emergenza sanitaria in corso, si ricorda di arrivare muniti di mascherina e si specifica che l’evento avverrà nel totale rispetto delle Norme in vigore.

 


Prenota ora!

*Campo obbligatorio

Date

05 - 06 Giu 2021

Time

9:00 am - 4:30 pm

Cost

Valle Gesso On Focus

5 e 6 Giugno
Un evento sul territorio, in grado di includere in modo diretto le comunità e dare inizio a un programma di cooperazione tra gli abitanti dei diversi paesi della stessa vallata.
Un progetto ideato da Alice Pellegrino, laureanda in Antropologia alpina all’Università della Valle d’Aosta e Greta Ciccone, Presidentessa di Visit Valle Gesso, Associazione Culturale e Naturalistica, che coinvolge i comuni di Entraque e Valdieri in Valle Gesso (CN).

Camminando insieme lungo i sentieri e attraverso focus group itineranti, i partecipanti potranno confrontarsi su tematiche legate alla vita e al lavoro in montagna, turismo sostenibile e alla cooperazione, in particolare quella giovanile e ragionare sul futuro della Valle.

Al progetto collaborano il Comune di Entraque l’Ente di gestione Aree Protette Alpi Marittime, la Cooperativa Montagne del Mare, il gruppo di ricerca-azione Montagne in Movimento, il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali e il Centro Universitario GREEN dell’Università della Valle d’Aosta.

“Valle Gesso on focus” partecipa all’iniziativa “Spazzamondo,Cittadini attivi per l’Ambiente”, promossa dalla Fondazione CRC in collaborazione con il Coordinamento Provinciale della Protezione Civile Cuneo, Anci Piemonte, Uncem e Cooperativa Erica.

PROGRAMMA
Sabato 5 Giugno

ORE 9.00 – Ritrovo presso Piazza Giustizia e Libertà, Entraque (CN) per il benvenuto e presentazione del progetto.

ORE 10.00 – Breve escursione per la pulizia del tratto Sartaria-Trinità, facente parte del bando della Fondazione CRC “Spazzamondo, Cittadini attivi per l’Ambiente”.
Pranzo, su prenotazione, con bio picnic convenzionato con la Locanda del Sorriso, Trinità. Chiediamo inoltre, gentilmente, di indicare con anticipo eventuali allergie ed intolleranze.
Conclusione del percorso ad anello attraversando parte dei sentieri CiClimatici, con la possibilità di osservare opere di Land Art, volte a sensibilizzare le problematiche legate ai rischi a cui Flora e Fauna sono sottoposti.

ORE 16.30 – Visita guidata alla mostra “Ultimi ghiacci: cambiamenti climatici nelle Alpi del Mediterraneo”, realizzata nell’ambito del progetto europeo ALCOTRA CClimaTT.

ORE 17.30 – Ritorno in paese attraversando parte dei sentieri CiClimatici, con la possibilità di osservare opere di Land Art volte a sensibilizzare la tematica riguardante il riscaldamento globale.

Per chi interessato (su prenotazione) possibilità di cenare e pernottare presso la Casa Alpina, Frazione Sant’Anna, Valdieri.

Domenica 6 Giugno

ORE 9.00 – Ritrovo presso la Casa Alpina, frazione Sant’Anna, Valdieri.

ORE 10.00 – Partenza per l’escursione “Lu Viol di Tait”, la via dei tetti, accompagnati dal Gruppo Guide Valle Gesso e Soccorso Alpino, con breve spiegazione relativa al percorso.
Completamento della mattinata con la visita all’Ecomuseo della segale a frazione Sant’Anna, Valdieri.
Pranzo (su prenotazione) convenzionato con Balma Meris, Locanda Alpina, frazione Sant’Anna, Valdieri. Chiediamo inoltre, gentilmente, di indicare con anticipo eventuali allergie ed intolleranze.
Nel pomeriggio, momenti di riflessioni conclusive focalizzate sulle tematiche trattate nel corso del weekend.

ORE 16,30 – Fine prevista per le ore 16.

INFO: per maggiori informazioni e per iscriversi all’evento, contattare Greta Ciccone (+39 3882527732) Alice Pellegrino (+39 3493369735).
Si ricorda che per poter usufruire di eventuali pasti e pernottamento convenzionati è necessario prenotare entro Martedì 1 Giugno.

A Causa dell’emergenza sanitaria in corso, si ricorda di arrivare muniti di mascherina e si specifica che l’evento avverrà nel totale rispetto delle Norme in vigore.

 


Prenota ora!

*Campo obbligatorio

Guide Valle Gesso
invia