Date

08 - 10 Set 2023

Time

All day

Cost

€180.00

Labels

ESCURSIONI

Giro dell’ Argentera in 3 giorni

Il giro si svolge in tre tappe con partenza e arrivo a Terme di Valdieri, in Val Gesso nel Parco delle Alpi Marittime.

o

1° giorno
Terme di Valdieri 1368 m / Rifugio Questa 2369 m
Dislivello +1050  / 12 km
Tempo di percorrenza stimato: 6h

Partiremo da Terme di Valdieri, risaliremo inizialmente il vallone del Valasco, antica sede della casa di caccia del Re, fino al rifugio Questa per godere di  una vista spettacolare sulla pianura.

2° giorno
Rifugio Questa 2369 m  / Rifugio  Remondino 2464 m
Dislivello +850  – 650 / 10 km,
Tempo di percorrenza stimato 5/6h

Dopo una notte in alta quota continueremo il nostro trekking alla volta del rifugio Remondino, passando per i laghi di Fremamorta, il balcone delle Alpi Marittime e una vista eccezionale sul massiccio dell’Argentera e della Nasta.

3° giorno
Rifugio  Remondino 2464 m / Rifugio Morelli 2351 m
Dislivello +830 -900 / 12 km
Tempo di percorrenza stimato 5/6h

Il terzo giorno partiremo dai piedi all’Argentera salendo al colle del Brocan e attraversando un terreno morenico di alta quota e sperando di intravedere le ultime tracce dei nevai perenni che fino a qualche anno fa caratterizzavano il massiccio. Da qui una breve discesa ci porterà nei pressi del Rifugio Genova e del bacino artificiale del Chiotas. Dopo una breve sosta ci sposteremo nel spettacolare vallone del Ciapus e dell’omonimo colle da dove svalicheremo nel vallone di Lourusa con il famigerato ed imponente omonimo Canalone, ammirando le imponenti cime del Monte Stella e del Corno Stella, prima di arrivare al Rifugio Morelli e quindi ritornare a Terme di Valdieri.

 

Il prezzon non include i pernottamenti e cene.

 


Prenota ora!

*Campo obbligatorio

Date

08 - 10 Set 2023

Time

All day

Cost

€180.00

Labels

ESCURSIONI

Giro dell’ Argentera in 3 giorni

Il giro si svolge in tre tappe con partenza e arrivo a Terme di Valdieri, in Val Gesso nel Parco delle Alpi Marittime.

o

1° giorno
Terme di Valdieri 1368 m / Rifugio Questa 2369 m
Dislivello +1050  / 12 km
Tempo di percorrenza stimato: 6h

Partiremo da Terme di Valdieri, risaliremo inizialmente il vallone del Valasco, antica sede della casa di caccia del Re, fino al rifugio Questa per godere di  una vista spettacolare sulla pianura.

2° giorno
Rifugio Questa 2369 m  / Rifugio  Remondino 2464 m
Dislivello +850  – 650 / 10 km,
Tempo di percorrenza stimato 5/6h

Dopo una notte in alta quota continueremo il nostro trekking alla volta del rifugio Remondino, passando per i laghi di Fremamorta, il balcone delle Alpi Marittime e una vista eccezionale sul massiccio dell’Argentera e della Nasta.

3° giorno
Rifugio  Remondino 2464 m / Rifugio Morelli 2351 m
Dislivello +830 -900 / 12 km
Tempo di percorrenza stimato 5/6h

Il terzo giorno partiremo dai piedi all’Argentera salendo al colle del Brocan e attraversando un terreno morenico di alta quota e sperando di intravedere le ultime tracce dei nevai perenni che fino a qualche anno fa caratterizzavano il massiccio. Da qui una breve discesa ci porterà nei pressi del Rifugio Genova e del bacino artificiale del Chiotas. Dopo una breve sosta ci sposteremo nel spettacolare vallone del Ciapus e dell’omonimo colle da dove svalicheremo nel vallone di Lourusa con il famigerato ed imponente omonimo Canalone, ammirando le imponenti cime del Monte Stella e del Corno Stella, prima di arrivare al Rifugio Morelli e quindi ritornare a Terme di Valdieri.

 

Il prezzon non include i pernottamenti e cene.

 


Prenota ora!

*Campo obbligatorio

Guide Valle Gesso
invia