Un escursione poco battuta dai turisti e camminatori della valle Gesso, proprio perché si trova in un vallone poco conosciuto ed estremamente isolato delle Alpi Marittime. Era invece un itinerario molto frequentato dai Savoia che trascorrevano le vacanze estive a Sant’ Anna di Valdieri e venivano in questo vallone per cacciare e per ammirare il panorama della natura, infatti è uno dei valloni migliori dove poter incontrare camosci e stambecchi che pascolano indisturbati sui verdi pendii!

Attraversato il ponte della Vagliotta ci troveremo su una bellissima mulattiera, costruita dai Savoia, per raggiungere con più facilità i territori di caccia. Il vallone della Vagliotta è caratterizzato da cascate e praterie montane ricche di fiori e di qualche lembo di neve che si fonde con la fine dell’estate. Il bivacco Barbero si trova su una dorsale erbosa posto in un bel punto panoramico a 1670m, sotto l’imponente parete dell‘Asta Sottana 2850m, con una vista spettacolare su il Monte Matto 3088m e il Lausetto 2687m. .
Dislivello: 560m
Difficoltà: E
Adatto a : principianti- medi camminatori
COSA PORTARE:
- Scarponi da montagna
- 1l d’acqua
- cappello e crema solare
- cibo a piacere
- abbigliamento a strati
- giacca antipioggia