Il re dei trekking. Uno dei più suggestivi percorsi delle Alpi Marittime, alla scoperta di tre meravigliosi laghi della Valle Gesso. Non a caso, il re Vittorio Emanuele II scelse questa valle come meta preferita dei suoi viaggi. In particolare, andremo a effettuare un giro ad anello, tra il pianoro del Valasco e le antiche mulattiere costruite dai Savoia.
Sebbene si tratti di un sentiero che richiede un buon impegno, per via del dislivello, può essere effettuato anche da principianti. In più vi stupirà passo dopo passo.
Partiamo dal rifugio Valasco, a 1763 m di altitudine, circondato da un’imponente balconata di rocce. Una strada lastricata ci conduce al primo lago, uno dei più grandi in questa Valle, quello di Valscura (2274 m). Qui troviamo un’antica caserma, ancora magnificamente conservata e altri ruderi, a testimoniare la zona militare strategica del passato.
Dopodiché proseguiamo lungo il sentiero, una strada lastricata e perfettamente conservata, fatta costruire proprio per il Re. Ci avviciniamo al lago del Claus (2344 m) e raggiungiamo il lago delle Portette (2361 m), posto al centro di un anfiteatro di cime che sfiorano i 3000 m. Qui, a fare da sentinella al lago, troviamo il caratteristico Rifugio Questa (2388 m). Ci godiamo l’immenso paesaggio, fatto di cime, guglie e piccoli ghiacciai, prima di rimetterci in marcia e imboccare la via del ritorno.
Il nostro giro ad anello ci ricondurrà nuovamente al rifugio Valasco, dove finalmente potremo rifocillare le nostre fatiche.
Scopri queste meraviglie della natura! Prenota ora la tua escursione.
