
ROCCA CASTELLO – VIA SIGISMONDI IN VALLE MAIRA
L’imponente e singolare Rocca Castello attrae ogni anno tantissimi escursionisti ed alpinisti. Siamo in Valle Maira, e quella che abbiamo raggiunto nell’ottobre 2020 è l’imponente Rocca Castello, attraverso la Via Sigismondi.
Questa è stata una delle ultime uscite del Corso di Alpinismo Avanzato con Nicola e Marco, tenutosi nel 2020: una degna conclusione, e in ogni caso una meta ambita, per poter testare le capacità dei ragazzi partecipanti al corso.
Dopo un breve avvicinamento a piedi, lungo il sentiero, giungiamo ai piedi della Rocca: per la sua forma, sembra inserita e posata manualmente in quel paesaggio. Sorge infatti non curante, quasi in mezzo al nulla.
Qui, un breve check del materiale, ci permette di ripassare con le Guide e con i ragazzi tutte le regole fondamentali di sicurezza e le tecniche di salita: vediamo velocemente le varie tipologie di nodi, di sosta e prepariamo le corde.
Ci mettiamo in sicurezza a coppie di due: le Guide supervisionano il lavoro dei ragazzi a contatto con la roccia. Ci aspettano 7 tiri di corda, non difficili, di III e IV grado, ma molto utili per testare le capacità acquisite nel Corso di Alpinismo.
Si mettono, oltretutto, in pratica tutte le nozioni base dell’Arrampicata su roccia.
Saliamo con le scarpette da arrampicata per essere più comodi. Dopo la prima sosta, si continua verso il tiro successivo. Talvolta i ragazzi si scambiano: il primo passa dietro, per far testare le manovre anche al secondo della coppia.
Ogni tanto, in sosta e in sicurezza, ammiriamo il paesaggio della Valle Maira: incredibile cosa possa regalarci la natura in un sabato di metà ottobre. Il sole è ancora caldo sulla pelle, il cielo è d’un azzurro estivo e i ragazzi non hanno parole per descrivere lo stupore.
Arriviamo al “camino”, il passaggio più stretto e in ogni modo più difficile della via, dove è necessaria attenzione, tecnica, oltre a manualità. Qui, per via della conformazione delle rocce e delle correnti, l’aria si fa gelida. Si sale verso la cresta e ben presto siamo in cima, a festeggiare tutti insieme la vetta.
Il paesaggio sulla Valle Maira è incredibile. All’orizzonte possiamo ammirare le più belle cime delle vallate circostanti.
Facciamo una piccola pausa, poi ripassiamo la tecnica di discesa.
Non faremo la via di salita, ma la “King Line”, 3 tiri in corda doppia.
Recuperiamo e dividiamo tra noi il materiale. Effettuiamo i nodi in sosta e, sempre in coppia, i ragazzi scendono velocemente, ognuno sulla propria corda.
Una volta arrivati nuovamente all’attacco della via di salita, recuperiamo tutto il materiale. Ormai è quasi arrivato il tramonto: la natura e la luce di ottobre ci regalano uno spettacolo meraviglioso. Ci avviamo verso le macchine, completamente soddisfatti della giornata.
Se anche tu vuoi testare e imparare le tecniche alpinistiche di base, in modo da poterti muovere in sicurezza lungo le vie di roccia, allora i nostri corsi di alpinismo sono perfettamente adatti a te.
Sei pronto a metterti in gioco e scoprire le più belle vie di alpinismo delle nostre montagne?
Scopri queste e tutte le altre attività che puoi svolgere in Valle Gesso, nelle Valli di Piemonte, Val D’Aosta e Liguria.